Zinco Titanio
Lo zinco titanio è una lega a base di zinco, rame, titanio e alluminio.
Questo materiale è molto durevole nel tempo grazie alla patina protettiva (ossido di zinco) che viene a formarsi in maniera naturale a seguito dell’esposizione agli agenti atmosferici.
Lo zinco titanio, essendo molto malleabile, ben si presta per la realizzazione di coperture e facciate, sia nelle nuove realizzazioni che nei restauri; e non necessitando di manutenzione, è un’ottima soluzione sia per coperture ad uso privato sia per edifici pubblici o industriali.
Tecniche di applicazione:
- a doppia aggraffatura: è una tecnica particolare di lavorazione del metallo che viene effettuata direttamente durante la posa e consente l'unione di lastre precentinate o rastremate, ottenuta attraverso la sovrapposizione e ripiegatura dei lembi. Il sistema si presta anche per rivestire agevolmente geometrie curve convesse, concave, coniche e sferiche. L'estrema varietà di particolari costruttivi e di possibilità di disposizione delle sezioni consente applicazioni molteplici, sia nel campo dell'architettura tradizionale che nelle più moderne progettazioni. La doppia aggraffatura garantisce la perfetta impermeabilizzazione della copertura ed una lunga durata nel tempo;
- in lamiere grecate: tale tecnica viene eseguita mediante profilatura da nastri metallici. Le coperture con lamiere grecate sono adatte alle coperture industriali e civili, ai grandi tetti piani ed anche a quelli a falde o curvi.