Policarbonato
Il policarbonato è un tecno polimero dalle elevate proprietà fisiche, meccaniche, tecnologiche.
Questo materiale viene da noi impiegato nella realizzazione di coperture leggere e impermeabili, in sostituzione al vetro, dove si richieda un'alta resistenza agli urti. Tali coperture possono essere trasparenti oppure, utilizzando policarbonato bronzato, fumè ed opalino bianco, consentire di filtrare parzialmente la luce solare, in tutti i casi con protezione ANTI-UV.
Inoltre aggiunge un elevato isolamento che consente un risparmio termico fino al 50% rispetto ad un vetro singolo.
Policarbonato Compatto
Tale materiale è adatto per coperture, lucernari, cupole e tettoie, nonchè finestrature, porte e vetrate di sicurezza, porte a scorrimento, pareti divisorie, parapetti, ecc.
Le lastre e i pannelli in policarbonato compatto hanno particolari caratteristiche di resistenza agli urti, alti livelli di trasparenza, protezione dai raggi UV (su entrambi i lati), resistenza al calore e al fuoco.
E' stato provato che sul lungo periodo, questo materiale esposto ad irraggiamento, presenta un abbassamento della trasparenza non superiore al 6% rispetto al livello che presentava al momento della vendita.
Sottoposti sul lungo periodo (dieci anni) a sollecitazioni esterne di ogni tipo, pioggia, grandine ed altri agenti atmosferici, cambiamenti di temperatura, impatti con oggetti, i pannelli in policarbonato compatto non perdono la loro elasticità e la capacità di resistenza agli urti (sono praticamente infrangibili). Questo vuol dire che i pannelli non si deformeranno e non mostreranno fragilità e fratture. È chiaro che questo comportamento del policarbonato compatto lo ha reso il più adatto sostituto del vetro in numerose applicazioni, anche perché rispetto al vetro, il policarbonato compatto non è solo molto più resistente ma è molto più leggero, quindi facilmente trasportabile, ugualmente trasparente ed anche molto più isolante.
Policarbonato Alveolare
Le proprietà meccaniche (resistenza agli urti, isolamento termico, resistenza al fuoco), fisiche (curvatura a freddo, leggerezza e praticità), di isolamento termico, di controllo dell’irraggiamento solare, di protezione dai raggi UV, fanno del policarbonato alveolare il perfetto sostituto del vetro in molte applicazioni (coperture, lucernari, cupole, pensiline, tunnel, verande, serre, pareti, vetrature, finestrature, ecc.
L'applicazione che si intende fare dei pannelli in policarbonato alvoleare determinano la scelta dello spessore e del formato.