Acciaio Inox
Gli acciai inossidabili assicurano da oltre mezzo secolo, in tutto il mondo, nelle loro applicazioni in lattoneria edile, risultati tecnicamente ed economicamente validi, di lunga durata, senza aggravi di lavoro, garantendo allo stesso tempo assoluta assenza di manutenzione o sostituzione, unitamente ad un valido aspetto estetico.
Rispondono adeguatamente alle condizioni di impiego nel settore, grazie alle loro doti di resistenza alla corrosione da agenti atmosferici, sia alle loro caratteristiche meccaniche particolarmente elevate, le quali permettono di utilizzare spessori ben più sottili, rispetto a quelli adottati con altri tipi di metalli.
La gamma di prodotti in acciaio inox è ideale per tetti ventilati e non ventilati anche a bassa pendenza. Si tratta di un laminato disponibile in diversi spessori e in grado di offrire un’infinita serie di vantaggi, quali resistenza, facilità di lavorazione, possibilità di combinazione con altri materiali, sostenibilità.
La gamma di prodotti in acciaio inox si differenzia per le speciali finiture, che donano a questo materiale delicate sfumature, dal liscio all’opaco, dal satinato al goffrato.
Tecniche di applicazione:
- a doppia aggraffatura: è una tecnica particolare di lavorazione del metallo che viene effettuata direttamente durante la posa e consente l'unione di lastre precentinate o rastremate, ottenuta attraverso la sovrapposizione e ripiegatura dei lembi.
Il sistema si presta anche per rivestire agevolmente geometrie curve convesse, concave, coniche e sferiche.
L'estrema varietà di particolari costruttivi e di possibilità di disposizione delle sezioni consente applicazioni molteplici, sia nel campo dell'architettura tradizionale che nelle più moderne progettazioni.
La doppia aggraffatura garantisce la perfetta impermeabilizzazione della copertura ed una lunga durata nel tempo; - in lamiere grecate: tale tecnica viene eseguita mediante profilatura da nastri metallici. Le coperture con lamiere grecate sono adatte alle coperture industriali e civili, ai grandi tetti piani ed anche a quelli a falde o curvi.